
Università, migrazioni al nord penalizzano l’immobiliare
Se siete studenti universitari e state cercando un posto letto, non c’è dubbio: quelli meno cari si trovano al Centro e al Sud Italia. Stando a quanto rileva Solo Affitti, infatti, le quotazioni in

Perché scegliere di fare la ricostruzione unghie a Roma e Napoli?
Se ti stai chiedendo perché conviene fare la ricostruzione unghie a Roma e Napoli, la risposta è molto semplice: tante opportunità d’ impiego! Le richieste in questo settore sono aumentate esponenzialmente da quando la

Università in piazza il 13 ottobre: ecco come e perché
Il 13 ottobre 2017 è in programma un’iniziativa di mobilitazione degli universitari, lanciata dalla Rete degli Studenti Medi. In particolare, gli studenti universitari saranno nelle piazze insieme agli studenti delle scuole superiori, per poter

Università italiane, ecco le più attrattive
Vi siete mai domandati quanto siano realmente attrattive le Università italiane? E quali, di conseguenza, siano maggiormente in grado di attirare studenti da altre province e da altre regioni? E, di contro, quali sono

Università, 8 mila docenti hanno aderito allo sciopero
Dopo due settimane dall’avvio, lo sciopero dei docenti ha coinvolto 8.142 docenti, 2.700 in più di quanti (5.444) avevano inizialmente sottoscritto l’appello di proclamazione. A sostenere tali cifre è stato, negli scorsi giorni, il

Università italiana, prof under 40 una rarità
I giovani docenti ordinari all’interno delle nostre Università sono una rarità. E in fondo non c’è da sorprendersi, visto e considerato che sono proprio i più giovani talenti le “vittime” principali e sacrificali del

Migliori università al mondo, solo due italiane tra le prime 200!
Brutte notizie (ma tutt’altro che inattese) per le università italiane. Stando a quanto afferma la classifica THE, infatti, solamente Sant’Anna e Normale possono salvare l’onore all’Italia, posizionandosi all’interno della classifica delle migliori 200 università

Università Torino, per le immatricolazioni c’è tempo fino al 5 ottobre
Prende il via l’iter delle immatricolazioni nelle Università italiane: c’è tempo fino al 5 ottobre per poter presentare la propria domanda all’ateneo interessato. Dallo scorso 1 settembre, e per più di un mese, è

A Udine il corso di studi in Internet of things
Essere sempre al passo con i tempi e, possibilmente, anche oltre. Con tale obiettivo, i giovani studenti che si stanno accingendo a entrare nel mondo universitario potranno specializzarsi attraverso il nuovo corso di laurea

Università italiane? Sono tra le più care d’Europa…
Stando a quanto riportava qualche giorno fa il magazine Wired, entro la metà del prossimo mese di settembre circa 270 mila studenti si immatricoleranno presso gli atenei italiani e, secondo quanto accertato dai dati