Università, il governo britannico vuole indagare sulla salute mentale degli studenti

Il governo britannico ha emesso un ultimatum ai vice-cancellieri relativo alla salute mentale degli studenti, avvertendoli che non è sufficiente suggerire che l’università si occupi dell’istruzione accademica dei giovani e nient’altro. In particolar modo,

Università Firenze, 500 euro per chi si laurea in tempo

L’Università di Firenze, a partire dal 2018, mette in palio una borsa di studio da 500 euro per tutti gli studenti che non finiranno fuori corso, per un totale di 1.100 di assegni disponibili.

Le Università iniziano a investire in criptovalute

Secondo un avvocato del settore, alcune Università sulla costa orientale degli Stati Uniti hanno iniziato a fare piccoli investimenti in fondi hedge di criptovaluta. Stando a quanto afferma John Lore, fondatore di Capital Fund

QS World University Rankings 2019: ecco le migliori università

La 15ma edizione del QS World University Rankings, pubblicato pochi giorni fa da QS Quacquarelli Symonds, una società globale di consulenza specializzata nell’analisi del settore universitario, ha posto il Massachusetts Institute of Technology (MIT)

Quali sono le università più innovative d’Europa?

È l’istituto KU Leuven del Belgio l’università più innovativa in Europa: un premio conquistato per il terzo anno consecutivo, stando a quanto sancisce l’ultima classifica dell’innovazione di Reuters, e che ha dunque permesso all’università

Come saranno le case su Marte? Ce lo diranno le Università!

Un gruppo di accademici dell’Università di Bristol sta lavorando con gli artisti Ella Good e Nicki Kent per condividere idee su come costruire una casa su Marte. E non sono i soli: in tutto

Università, Oxford si avvicina a Padova

Il Comune di Oxford ha siglato un accordo per determinare la nascita e lo sviluppo di legami con una città italiana: una base che, in futuro, potrebbe portare al gemellaggio. Il vice sindaco di

Qualche consiglio finanziario per i neolaureati che vogliono iscriversi a un master

Avete appena preso la laurea? Bene. È probabile però che siate ancora più affamati di conoscenza, di apprendimento, di esperienze e di lavoro. Ma siamo sicuri che la passione e l’ottimismo siano sufficienti per

Università, cresce l’attenzione sui profili social degli studenti

I social media giocano spesso un ruolo decisivo nel processo di ammissione degli studenti alle Università private o che disciplinano l’ingresso di nuovi iscritti. Un recente sondaggio compiuto negli Stati Uniti – con un

L’Università di Palermo lancia una app per i migranti

L’Università di Palermo lancia una app per i migranti. Chiamata “Studiare Migrando”, l’app è stata sviluppata dal centro di lingua italiana dell’Università di Palermo (ItaStra) in collaborazione con l’Istituto per le tecnologie didattiche del